Premessa:
Nel 2000 il gruppo di lavoro cavità artificiali del Gruppo Speleologico Pradis, iniziò il censimento, delle opere del Vallo. concentrando per prima le sue ricerche lungo le sponde del fiume Tagliamento, poi dei suoi affluenti, ed infine nelle zone di confine.
Sbarramento Cavazzo Carnico – Cuel di Mena
- Gruppo Cavazzo: sei opere
- Gruppo Fontanina: sei opere
- Cuel di Mena: sette opere
Gruppo Cavazzo

Opera 1 – Tipo “grossa” in caverna – Armamento previsto;3 fm – 7 mtr. – 5 pezzi da 75/27 – un osservatorio attivo in torretta metallica – una stazione fotofonica.
Località: Borgo Poscolle – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 282 mslm – Sviluppo: 730 metri – Dislivello totale:16,77 m. – Risalite: 3,84 – 3,84 – 3,82 – 3,76 m. – Riutilizzata NATO.

Opera 2 – Tipo “grossa” in caverna – Armamento previsto: 2 fm. – 6 mitr. – 1 p.a.c. e un pezzo d’artiglieria da 75/27.
Località: Cavazzo Carnico – C.T.R. 049013 Cavazzo Carnico – Quota ingresso: 325 mslm – Sviluppo: 429 metri – Dislivello totale:40.08m – .Risalite: 4,95 – 4,71 – 4,52 – 4,13 – 3,32 – 3,79 m.
Riutilizzata NATO.

Opera 3 – Tipo “media” in caverna – Armamento previsto: 2 fm. – 4 mitr.- due stazioni fotofoniche.
Località: Borgo Poscolle – C.T.R. 049013 Cavazzo Carnico – Quota ingresso: 345 mslm – Sviluppo: 330 metri – Dislivello totale: 19,10 m.

Opera 4 – Tipo “piccola” in caverna – Armamento previsto: 1 fm. – 2 mitr.- 2 osservatori in casamatta – una stazione fotofonica. Opera capo gruppo.
Località: Douz – C.T.R. 049013 Cavazzo Carnico – Quota ingresso: 415 mslm – Sviluppo: 321 metri – Dislivello totale: 9,00 m.

Opera 5 – Tipo “piccola” in caverna – Armamento previsto: 2 fm. – 2 mitr. – forniva ricovero ad un plotone di fucilieri.
Località: Celli Brocul – C.T.R. 049013 Cavazzo Carnico – Quota ingresso: 407 mslm – Sviluppo: 184 m – Dislivello totale: 13,49 m.

Opera 6 – Tipo “media” in caverna – Armamento previsto: 2 fm. – 3 mitr. – 1 p.a.c. da 47 un osservatorio in casamatta con piastra corazzata – una stazione fotofonica.
Località: Rio Faiet – C.T.R. 049013 Cavazzo Carnico – Quota ingresso: 300 mslm – Sviluppo: 370 metri – Dislivello totale: 17,37 m. – Pozzi: 3,57-3,57 – Risalite: 3,99-3,99m .

Gruppo Fontanina

Opera 1 – Tipo “media” in caverna – Armamento previsto: 2 fm. – 4 mitr.
Località: Cuel Montarec – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 293 mslm – Sviluppo: 268 m – Dislivello totale: 14,59 m. – Pozzi: 3,35 – 3,37 m.

Opera 2 – Tipo “grossa” in caverna – Armamento previsto: 2 fm. – 4 mitr. – 1 p.a.c. da 47 – 1 pezzo d’artiglieria da 75/27.
Località: S.S n° 512 del lago di Cavazzo Carnico, bivio per Cesclans – C.T.R. 049012 Cesclans.
Quota ingresso: 305 mslm – Sviluppo: 468 metri – Dislivello totale: 13,94 m. – Riutilizzato NATO.

Opera 3 – Ricovero in caverna per n.a.s. mortai da 81, era sede del commando sbarramento.
Località: Cesclans – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 390 mslm. Entrate Chiuse.

Opera 4 – Tipo “media” in Cls – Armamento previsto: 2 fm. – 3 mitr.
Località: Cavazzo Carnico – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 360 mslm. – Sviluppo: 98 m. – Dislivello totale: 3,52 m. – Pozzo: 3,58 m.

Opera 5 – Ricovero attivo in caverna per un plotone di fucilieri – Armamento previsto: 1 mitr. – un osservatorio in Cls esterno all’opera e 1 pezzo da 75 in barbetta.
Località: Cavazzo Carnico – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 398 mslm. – Sviluppo: 115 m. – Dislivello totale: 10,82 m.

Opera 6 – Ricovero per un plotone di fucilieri (40 uomini) – Armamento previsto: 1 mitr.
Località: Celli Brocul – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 373 mslm. – Sviluppo: 136 m. – Dislivello totale: 6,73 m.

Gruppo Cuel di Mena

Opera 1 – Ricovero attivo in caverna per truppe di contrattacco(un plotone di fucilieri) – Armamento previsto: 1 mitr.
Località: Cuel di Mena – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 320 mslm – Sviluppo: 105 m. – Dislivello totale: 4,80 m.

Opera 2 – Ricovero in caverna per un plotone di fucilieri.
Località: Cuel di Mena – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 340 mslm – Sviluppo: 98 m. – Dislivello totale: 4,98 m.

Opera 3/3 bis – ricovero attivo per un squadra di fucilieri e sede del commando compagnia.
Ingresso opera 3.

Ingresso postazione 3 Bis
Località: Cuel di Mena – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 425 mslm – Sviluppo: 111,85 metri – Dislivello totale: 4,80 m.

Opera 4 – “media” in caverna prevista per 2 fm. – 3 mitr. Opera capo gruppo.
Località: Cuel di Mena – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 425 mslm – Sviluppo: 171 metri – Dislivello totale: 3,59 m.

Opera 5 – ricovero in caverna per due squadre di fucilieri.
Località: Cuel di Mena – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 470 mslm – Sviluppo: 115 m – Dislivello totale: 0,5m.

Opera 6 – “grossa” in caverna – Armamento previsto: 5 mitr. – 1 p.a.c. da 47
Località: Mena – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 292 mslm – Sviluppo: 336 metri – Dislivello totale: 5,76 m.

Opera 7 – “media” in caverna – Armamento previsto: 2 fm. – 4 mitr. – 1 osservatorio in casamatta e una stazione fotoelettrica.
Località: Cesclans – C.T.R. 049012 Cesclans – Quota ingresso: 360 mslm. – Sviluppo: 344 m. – Dislivello totale: 29,28 m. – Risalite: 3,84 – 3,25 – 5,60 – 5,09 m.
