Dopo una serie di uscite per rendere praticabile la stretta fessura inclinata, oggi dovremmo riuscire a passare. Siamo in due, io e Roberto.
Raggiunto l’ingresso, prepariamo l’armo per il pozzetto.
In breve raggiungo il passaggio stretto e, tolto l’imbrago, provo a infilarmi in retromarcia.
Non è molto comodo ma finalmente, dopo il lavoro fatto nelle precedenti uscite, si passa. Riesco a scendere alcuni metri fino ad arrivare a una frattura alta alcuni metri ma stretta.
Alla sinistra l’arrivo dell’acqua e alla destra mini pozzetto con strettoia. L’ambiente è molto disagevole e bagnato (in questi giorni ha piovuto molto).
Fine dell’esplorazione con risalita impegnativa (bisognerà sistemarla ulteriormente).
Grotta da rivedere e rilevare quando sarà più asciutta.
Cavità interessante, con leggera corrente d’aria fredda in uscita. Da allargare a monte e vedere se c’è un passaggio a valle (da aprire).
Da notare che l’acqua scorrere a intermittenza.
Giorgio